venerdì 22 febbraio 2019

Come scegliere il fondotinta giusto



images+%252821%2529


A cosa serve il fondotinta?

Il fondotinta è la base di ogni make-up sulla quale applicare tutti gli altri prodotti. Oltre ad uniformare l'incarnato e a coprire le imperfezioni, il fondotinta ha il compito di proteggere la nostra pelle da inquinamento e agenti atmosferici e di difenderla da irritazioni e rossori, inoltre serve anche a prevenire le allergie.


Come scegliere la tonalità di fondotinta giusta


trasferimento+%25284%2529


Per scegliere il giusto colore di fondotinta bisogna tener conto sia dell'incarnato che del sottotono. La prima regola, quella fondamentale da cui non prescindere in nessun caso è di non scegliere mai un fondotinta più scuro della propria pelle per evitare inestetici stacchi di colore. Il fondotinta giusto va scelto dello stesso tono della propria pelle o mezzo tono più chiaro. In fase di acquisto è consigliabile fare una prova colore nella parte interna del polso per evitare brutte sorprese.

images+%252814%2529

E' importantissimo verificare il colore delle proprie vene tenendo presente che:

- Se le vene sono viola o blu, l'incarnato è molto chiaro, il sottotono è freddo, il fondotinta giusto è rosato.

- Se le vene sono blu chiaro, la pelle chiara o medio chiara, il sottotono è neutro, il fondotinta giusto è sui toni del beige.

- Se le vene sono blu verdi, il colorito olivastro, il colorito olivastro, il fondotinta giusto è dorato ma se le vene sono verde scuro è meglio scegliere una tonalità aranciata.


Come scegliere la texture giusta

images+%252817%2529


La texture del fondotinta non è solo una scelta in base al gusto personale ma deve essere fatta in base al tipo di pelle. Se quest'ultima è secca va scelto un fondotinta idratante, se invece è grassa, uno opacizzante.


Tipologie di texture

- Fondotinta fluido. Si tratta di una tipologia di fondotinta molto leggera adatta a quasi tutti i tipi di pelle consigliabile soprattutto a chi ha la pelle sottile. Il fondotinta fluido si trova sia nella versione idratante che in quella mat ed è generalmente venduto in flaconi di vetro.

- Fondotinta compatto. Questo tipo di fondotinta garantisce una copertura maggiore di quello fluido per questo è perfetto per chi ha una pelle con imperfezioni. Se la pelle è secca è bene usare quello in crema, se invece è grassa è preferibile la versione in polvere. Generalmente è venduto in una confezione al cui interno è presente una spugnetta che serve per applicarlo.

- Fondotinta in crema. Ha una texture più compatta di quella del fondotinta fluido ed è adatto a pelli meno sottili che hanno bisogno di un prodotto più corposo per uniformare l'incarnato. Di solito è venduto in un barattolo di vetro nella versione per pelli secche ed in tubetto in quella per pelli grasse.




7 commenti:

  1. blogger_logo_round_35

    Il mio preferito per texture e coprenza è sempre quello fluido ^_^

    RispondiElimina
  2. blogger_logo_round_35

    io adoro il fondotinta in crema lo trovo facile da stendere

    RispondiElimina
  3. blogger_logo_round_35

    Grazie degli ottimi consigli, io di solito vado per tentativi, la prossima volta seguo quello le tue dritte :-)

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    sinceramente, trovo che siano dei prodotti di qualità e mi piace anche il colore

    RispondiElimina
  5. sleeping_bunny_by_oborochann

    Spesso mi trovo a scegliere un fondotinta non adatto alla mia pelle! Grazie per i tuoi consigli, li metterò in pratica per il mio prossimo acquisto!

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    grazie per questa guida io sono sempre in difficoltà nel sceglierlo ora so come fare

    RispondiElimina
  7. 23905411_10214652904546439_2228799764614622046_n.66

    Lo sai che nonostante lo usi da anni, non avevo ben capito le diverse colorazioni, grazie

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates