venerdì 14 marzo 2014

Documenti? No problem con Riccione Piadina!

Se mi leggete abitualmente sapete già che adoro le piadine e che collaboro molto volentieri con le aziende che le producono. Questa però è la prima volta che mi imbatto in una piadina munita addirittura di carta di identità e passaporto.


Certo perchè RICCIONE PIADINA ha tutti i documenti in regola.

CARTA DI IDENTITA'


pizap.com13948220700361


pizap.com13948223497603




pizap.com13948235370564


Dalla quale si evincono le caratteristiche fondamentali di questo prodotto.


PASSAPORTO


pizap.com13948222314652


pizap.com13948236444085


Necessario per poter viaggiare ed allietare le tavole di tanti paesi.


1623638_806176339408949_937542592_n


RICCIONE PIADINA è un prodotto di qualità realizzato da un'azienda che segue una filosofia improntata su sicurezza, etica, rispetto dell'ambiente ed attivismo nel sociale.


1509204_795744533785463_304182645_n


 Le materie prime con cui viene prodotta sono selezionate con estrema cura, la miscela di farine è assolutamente segreta. L'impasto viene fatto lievitare per ventiquattrore affinchè diventi morbido e leggero. La precottura è ecologica ed avviene a ben quattro temperature diverse per consentire al prodotto di cuocere e sfogliare lentamente.

RICCIONE PIADINA mi ha inviato questa campionatura di prodotti


pizap.com13948284501577

consistente in una confezione di PIADINA CLASSICA da cinque pezzi, una confezione di PIADINA ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA da tre pezzi, una confezione di PIADINA AL KHORASAN da tre pezzi, due confezioni di PIADINA LE MERAVIGLIE CLASSICHE (le piccole) da quattro pezzi, tre confezioni di PIADINA I PUFFI (per i più piccini), in più i "documenti" di RICCIONE PIADINA contenuti in una cartellina marrone, una bellissima penna fuxia e gadget per i bimbi.

Ho preparato RICCIONE PIADINA in svariati modi. Ve ne illustro alcuni.

Ho farcito RICCIONE PIADINA CLASSICA con formaggio a fette, prosciutto crudo, salsa alle erbe, fettine di cetriolo.


pizap.com139483172430323

pizap.com139483183628324


pizap.com139483195286025

pizap.com13951781452044

pizap.com13951782357575


Per la farcitura di RICCIONE PIADINA ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA  ho tagliato a listarelle un peperone rosso e l'ho fatto rosolare in olio extravergine di oliva con aggiunta di olive verdi a rondelle, capperi e una punta di pasta di acciughe.

pizap.com139482949753714

pizap.com139483092175816


ho adagiato sulla piadina del formaggio emmenthal a fette

pizap.com139483115526718

  ho versato il composto e ho cotto la piadina.

pizap.com139483128312519

pizap.com139483154068521


RICCIONE PIADINA AL KHORASAN l'ho preparata con salsa di pomodoro condita con olio extravergine di oliva, sale e pepe, stracciatella e prosciutto crudo.

pizap.com139483250197630

pizap.com139483261124131

pizap.com139483269350532


pizap.com139483278897233

Ho scoperto che RICCIONE PIADINA è ottima anche in versione dolce.

Questo è il dessert che ho preparato per i più piccini utilizzando PIADINA RICCIONE I PUFFI a loro dedicata, Nutella e confettini colorati.


pizap.com13950688839825

pizap.com13950677748874

pizap.com13950666854771

Con RICCIONE PIADINA LE MERAVIGLIE ho preparato un dessert che soddisfa sia le esigenze dei più piccoli che quelle degli adulti. Ho usato Nutella, kiwi e fragole.

pizap.com13948103958436

pizap.com13948101545345

pizap.com13948101069514

pizap.com13948093090011

pizap.com13948098739132

Questo dessert è stato un successone, una gioia sia per gli occhi che per il palato.

RICCIONE PIADINA è un prodotto di ottima qualità, molto versatile, si è prestato alle diverse preparazioni con ottimi risultati in tutte le sue varianti. La versione dolce è stata per me una vera sorpresa. Ho apprezzato molto questi prodotti che consiglio senza riserve.

Vi lascio i contatti dell'azienda
Riccione srl
Via Case Nuove 345 blocco 9
47842 san Giovanni in Marignano
tel  +39 0541 827168
fax +39 0541 829320
servizio clienti +39 0541 957299
info@riccionepiadina.com

www.riccionepiadina.com
https://www.facebook.com/Riccione.Piadina

59 commenti:

  1. blogger_logo_round_35

    Che bontà questi prodotti mi vine l'acqualina in bocca, le piadine Riccione si adattano ad ogni nostra fantasia, 10 e lode per Riccione!

    RispondiElimina
  2. blogger_logo_round_35

    ma quanto è simpatica questa presentazione della Riccione Piadina....sempre gustosa con ogni ingrediente

    RispondiElimina
  3. blogger_logo_round_35

    Non conoscevo le piadine di Riccione Piadina, ispirano a mangiarle poi con le tue farciture sono deliziose. Molto
    originale le piadine con i Puffi si possono usare per le feste dei bimbi. Un'interessante collaborazione .

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    adoro i assoluto mangiare le piadine, ma come le hai condite sono davvero uno spettacolo, una vera delizia per il palato!

    RispondiElimina
  5. blogger_logo_round_35

    Ahahah, ma che divertenti questi piadine con i documenti d'identità! E poi, oltre ad essere certificate e tracciabili, sono anche davvero interessanti, nelle forme e nelle varietà, con le quali ci si può sbizzarrire proprio come hai fatto tu!

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    complimenti,sei stata bravissima,e quante belle idee! naturalmente tutto questo è possibile grazie a una buona base ,penso che queste piadine lo siano!

    RispondiElimina
  7. blogger_logo_round_35

    La piadina è davvero il mio punto debole, questa Riccione Piadina con il suo riconoscimento è un prodotto unico. Ma che bella idea quella dei puffi e in quanti modi goderecci le hai presentate a noi. bravissima e complimenti per l'ottima collaborazione ciao.

    RispondiElimina
  8. blogger_logo_round_35

    Troppo sfiziosa l'idea dei documenti di riconoscimento;adoro anche io le piadine e questa l'ho provata;veramente gustosa.Mi sono piaciute tanto le tue farciture,qualcuna te la copio.

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35

    Che meraviglie queste piadine! Fortissima l'idea dei documenti! Ma la cosa che più mi ha sorpresa e che devo provare, pur essendo ormai grandicella, sono le piadine dei puffi, troppo belle!!!

    RispondiElimina
  10. blogger_logo_round_35

    Che idea simpatica la carta di identità della piadina che ne denota la qualità e la sua bontà. Mi piace molto anche l'idea di utilizzare dei personaggi come i puffi per avvicinare questo must della cultura culinaria romagnola, ai bambini

    RispondiElimina
  11. blogger_logo_round_35

    Adoro le piadine perchè ci si può sbizzarrire in fantasia. Interessanti queste riccone piada.. non le conoscevo e mi piacerebbe provarle.

    RispondiElimina
  12. blogger_logo_round_35

    mamma mia io adoro le piadine, ma queste non le avevo mai provate, troppo simpatiche, una bellissima scoperta ho trovato stamane sul tuo blog

    RispondiElimina
  13. blogger_logo_round_35

    Non ho mai provato con la nutella! sembrano tutte buone e poi devo dirlo, l'idea della Carta 'identità e il passaporto è eccezionale e divertente!

    RispondiElimina
  14. blank

    Mi ha fatto sbavare e fra poco vengo a bussare a casa tua mi apri? Come te adoro la piadina ma non avevo mia creato questi abbinamento sono da seguire. le piade a puffo sono stupende

    RispondiElimina
  15. blank

    troppo sfiziose queste piadine, non consocevo questo brand, ma per una come me che ne mangia tutti i giorni, nn posso non provare grazie

    RispondiElimina
  16. blank

    queste piadine sembrano proprio buone, devo acquistarle al più presto e provarle, sicuramente non resterò delusa!

    RispondiElimina
  17. blogger_logo_round_35

    Mi sta venendo fame..che delizia queste piadine, le hai farcite alla perfezione..
    poi quelle piade puffo sono cosi carine!

    RispondiElimina
  18. blogger_logo_round_35

    buone le piadine e ricette golose, ma l'idea dei documenti è molto simpatica

    RispondiElimina
  19. blogger_logo_round_35

    Simpatica la presentazione di queste piadine..Le ricette che hai realizzato sono una più buona dell'altra.

    RispondiElimina
  20. blank

    Le piadine puffo sono una vera delizia, le hai farcite in modo golosissimo, le voglio assolutamente comprare per il mio nipotino!

    RispondiElimina
  21. blogger_logo_round_35

    certo che una piadina con il passaporto e la cartaa d'identita' mi stupisce molto ma allo stesso tempo mi rassicura in merito alla qualita' elevata di Piadina Riccione che si distiunge da ogni altra in commercio

    RispondiElimina
  22. blank

    Io amo le piadine, ma questo brand non lo conoscevo.
    Mi hanno colpito subito le piadine per i bimbi, il mio nipotino ne andrebbe matto!

    RispondiElimina
  23. blank

    A me piacciono tantissimo le piadine, le preparo sempre per i miei aperitivi con gli amici, e sono deliziose farcite con ogni condimento!

    RispondiElimina
  24. blogger_logo_round_35

    Che bontà questi prodotti io le adoro ottima qualità, grazie dei consigli

    RispondiElimina
  25. blogger_logo_round_35

    Hai fatte delle ricette una piu Buona dell'altra. E poi che meraviglia la piadina con i documenti hihihihi deve essere buonissima

    RispondiElimina
  26. 83471163_166390981305130_2966380306136825856_n

    che spettacolo queste piadine, ho l'acquolina in bocca, le voglio assaggiare anche io :)

    RispondiElimina
  27. blogger_logo_round_35

    anche io adoro le piadine e tu nelle preparazioni sei sempre molto originali! Quelle a forma di puffi con nutella e confetti colorati mi fa proprio impazzire!! immagino che bonta

    RispondiElimina
  28. blank

    Proprio ottime queste piadine! Mi piacerebbe assaggiare quella con peperoni e olive ma anche le altre non sono da meno

    RispondiElimina
  29. blank

    le piadine a forma di puffo sono proprio carinissime , ideali per la merenda dei più piccoli, quando vado al supermercato cercherò le piadine riccione ciaooo

    RispondiElimina
  30. blogger_logo_round_35

    Che idea carinissima! A parte che anche io amo le piadine, ma preferisco farciture più mollicose, la carta d'identità e la forma a puffo sono una trovata geniale! Quella con la Nutella la mangerei anche subito! :3 quella alle erbe, magari senza cetriolo, la mangerei stasera a cena ahahah :)

    RispondiElimina
  31. blogger_logo_round_35

    adoro le piadine ! Davvero notevole la tua versione dolce, non avevo mai pensato di prepararla !

    RispondiElimina
  32. blogger_logo_round_35

    Che meraviglia queste piadine e che condimenti subblimi...carinissime le piadine puffe ^^ complimenti.

    RispondiElimina
  33. blogger_logo_round_35

    Ahhhh essendo romagnola,amo le piade...cioè in casa mia non mancano mai!Buone da sole,ma farcite.... Gnammmmmmm!!!

    RispondiElimina
  34. blogger_logo_round_35

    io amo le piadine, queste non le ho ancora provate, mi piacerebbe farlo, bellissime le piadine a forma di puffi mi figlia impazzerebbe

    RispondiElimina
  35. blogger_logo_round_35

    Io amo le piadine!!! La forma a Puffo è davvero geniale, invoglia i bimbi e li diverte concedendosi uno spuntino leggero e che non fa male come molte cose che invece adorano purtroppo!!!

    RispondiElimina
  36. blogger_logo_round_35

    Una piadina con i documenti d'identità e dalle ricette che ci hai presentato soddisfa tutti i gusti e tutti i palati è duttile e si abbina molto bene con tutti gli ingredienti

    RispondiElimina
  37. 415185888_10230980942817867_7203434533913638343_n

    Anch'io adoro le piadine, ma non ho mai provato questa marca. Mi piace come le hai farcite, io preferisco sempre le versioni salate

    RispondiElimina
  38. blogger_logo_round_35

    originali queste piadine soprattutto quelle dei puffi che piacerebbero tanto ai miei figli. non conoscevo questo brand ma se ho l'occasione provero' sicuramente.

    RispondiElimina
  39. blogger_logo_round_35

    Che farciture golose e che belle le piade dei Puffi! Se le vede mio nipotino!! Non conoscevo questo marchio ma vai sicura che lo cercherò sperando di trovarlo al mio super di fiducia. Ciao

    RispondiElimina
  40. blank

    Buone le piadeeee!!! Io le farcisco sempre,sono un ottimo alimento! Le amo!

    RispondiElimina
  41. blogger_logo_round_35

    ma che delizia queste piadine...e tu le hai preparate in maniera eccellente!!!!!! che carine quelle dei puffi troppo divertenti!!

    RispondiElimina
  42. blogger_logo_round_35

    Ma tu hai creato delle meraviglie altro che! Con questo post ho un sacco di idee per la prossima volta che le compro

    RispondiElimina
  43. blank

    Hai una fantasia sensazionale! Assaggerei quelle alla frutta!
    Ale

    RispondiElimina
  44. Cattura

    sono super strepitose le piadine a forma di puffo, originalissime oltre tutto, posso poi solo immaginare quanto siano buone!

    RispondiElimina
  45. IMG_4092

    la piadina con il documento, è sinonimo di qualità, la proverò di sicuro e grazie per le idee, golosissime!!!

    RispondiElimina
  46. blogger_logo_round_35

    tutte queste certificazioni ci fanno capire quanto il prodotto sia favoloso!! mi piacciono moltissimo quelle a forma di puffi, invogliano i bimbi a fare delle merende sane

    RispondiElimina
  47. blogger_logo_round_35

    che forte anche i documenti ma con un prodotto così buono ci credo, ottime le tue ricette e forte anche i puffi, chissà che contenti i bimbi

    RispondiElimina
  48. blank

    Non conoscevo Riccione Piadina, troppo carina l'idea dei documenti, ma più di tutto mi sono piaciute le tue ricette, quella alla frutta è un colpo da vero chef

    RispondiElimina
  49. blank

    Una piadina documentata!!! Un'idea che la distingue e la rende ancora migliore e la preferire ad altre. Le tue idee di farcitura sono meravigliose!!!!

    RispondiElimina
  50. 23905411_10214652904546439_2228799764614622046_n.66

    le piadine romagnole di riccione sono una vera delizia per gli occhi e per il gusto, cosi versatili da prestarsi a mille ricette, buone le tue, da copiare

    RispondiElimina
  51. 353775583_227181456788406_618245129921820319_n

    Mamma mia che fame che mi hai fatto venire, hai preparato le piadine in tutti i modi, dolci e salate, queste piadine si vede che sono molto versatili oltre che belle da vedere saranno tanto buone!

    RispondiElimina
  52. blogger_logo_round_35

    che bellezza, non solo ricette gustosissime ma anche belle da vedere, quante belle cose che crei :))

    dario fattore - whosdaf

    RispondiElimina
  53. io

    che voglia di piadina. Quelle a forma di puffo sono le mie preferite. Riccione piadina e la sua carta d'identità è sinonimo di qualità

    RispondiElimina
  54. blogger_logo_round_35

    Mi hai fatto venire fame :D Che buona :))) soprattutto quella coi puffi cioccolata e smarties :)

    RispondiElimina
  55. blogger_logo_round_35

    Compro spessisimo questa marca di piadina :D mi hai fatto venire una voglia :D la adoro :D

    RispondiElimina
  56. blogger_logo_round_35

    no ma sono bellissime!riccione piadine è un ottima marca|!

    RispondiElimina
  57. blogger_logo_round_35

    buone le piadine, io ne vado matta e quelle a forma di puffo sarebbero perfette per mia figlia, spero di riuscire a trovarle nei supermercati qui da me.

    RispondiElimina
  58. blogger_logo_round_35

    Davvero simpatica la presentazione di questo prodotto...e chissà che sapore!

    RispondiElimina
  59. IMG_1178_Facetune_16-04-2022-13-13-29

    Che meraviglia tutte ricette che hai mostrato da fare con la piadina, buonissime tutte. Il dessert una vera sorpresa!

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates