giovedì 25 luglio 2013

Gnocchi con sugo agli ortaggi

Estate...caldo...voglia di ortaggi e verdure...
questo è ciò che ho a disposizione oggi


pizap.com13747117901661


...scelgo di usare una zucchina, una carota e un peperone giallo e di preparare con questi ortaggi, un sughetto con il quale condirò degli gnocchi.

Questa è la lista comprendente tutti gli ingredienti che ho usato:
  • 500 gr di gnocchi freschi
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 1 carota
  • 1 barottolo di pomodori a pezzetti (400 gr circa)
  • 1 dado vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino tritato
Taglio il peperone a listarelle, la zucchina e la carota a rondelle...


946278_186486014860186_1343386213_n


...e li metto a rosolare in una padella con un po' d'olio di extravergine di oliva che avevo già fatto scaldare.



998213_186488314859956_288987899_n+(1)


Quando il tutto è ben rosolato, aggiungo del peperoncino tritato, un dado vegetale al posto del sale (ma anche il sale va benissimo) ed il barattolo di pomodori a pezzetti.


pizap.com13747087317701


Lascio cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo, in una casseruola, faccio bollire abbondante acqua salata.
A sughetto pronto, spengo la fiamma. nel frattempo calo gli gnocchi che ci mettono pochissimo a cuocere, li scolo, li passo in padella per circa un minuto, impiatto...e questo è il risultato.


pizap.com13747112822781


Mentre cuocevano sugo e gnocchi, ho tagliato una zucchina in questo modo...



58954_186487128193408_1746362519_n


L'ho grigliata con una bistecchiera e poi l'ho condita con olio e pochissimo aceto e con aglio e prezzemolo tritati


pizap.com13747109203491


Ed ecco a voi...il pranzo completo!


pizap.com13747116285951


Buon appetito e se vi va, tornate a trovarmi per il prossimo post.




















47 commenti:

  1. blogger_logo_round_35

    hai preparato un piatto davvero delizioso!non li ho mai mangiati gli gnocchi così..proverò!

    RispondiElimina
  2. blogger_logo_round_35

    Che meraviglia questa ricetta! Davvero gustosa! Proverò a replicarla seguendo i tuoi consigli! Per ora la mangio con gli occhi!

    RispondiElimina
  3. DSC01678

    davvero deliziosi questi gnocchi con le verdure di stagione!

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    ma che bel sughetto! Non avrei pensato di abbinarlo agli gnocchi, mi piace l'accostamento ^_^

    RispondiElimina
  5. download

    Gli gnocchi per me sono il numero uno e trovo ottimo il condimento che hai adottato

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    mmmm che bontà , mi hai dato un'ottimo spunto x la cena

    RispondiElimina
  7. blogger_logo_round_35

    molto invitante questo primo piatto ideale anche per i bimbi

    RispondiElimina
  8. blogger_logo_round_35

    Che bontà proverò questa ricetta sembra ottima!

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35
  10. MOZZA

    Una vera delizia questa ricetta. La proverò, anche se gli gnocchi della mia mamma non li batte nessuno. ;) Scherzo!

    RispondiElimina
  11. blogger_logo_round_35

    ma che specialità hai preparato!!! a me gli gnocchi mi piacciono tantissimo è uno dei miei piatti preferiti e poi con quel sughetto..mmm..che delizia!!!

    RispondiElimina
  12. 83471163_166390981305130_2966380306136825856_n

    che fame, proverò anche io la tua ricettina.. un bacione

    RispondiElimina
  13. blogger_logo_round_35
  14. blogger_logo_round_35

    squisita pietanza ed anche economica e molto nutritiva

    RispondiElimina
  15. blogger_logo_round_35

    Adoro gli gnocchi e voglio provare assolutamente il tuo sugo agli ortaggi! che fame :P

    RispondiElimina
  16. blogger_logo_round_35

    Che fame, a quest'ora queste ricettine succulente sono proprio un colpo basso per la mia dieta ^__^
    Come dire di no ad un bel piatto di gnocchi??

    RispondiElimina
  17. blogger_logo_round_35

    E' un piatto goloso.. Io lo faccio qualche volta,perchè gli ortaggi nel mio prto non mancano mai..ma devo dire che è un piatto gustosissimo!

    RispondiElimina
  18. blank

    Passavo per un saluto
    buonissima ricetta!!!

    RispondiElimina
  19. 23905411_10214652904546439_2228799764614622046_n.66

    Hai cucinato un piatto delizioso e leggero con le verdure, adoro gli gnocchi, li mangerei ogni giorno, ti rubo la ricetta

    RispondiElimina
  20. blogger_logo_round_35

    Che bontà adoro i nocchi, hai preparato un bellissimo piatto

    RispondiElimina
  21. logo

    Mmm... che delizia, complimenti per questa ricetta molto fantasiosa e molto gustosa, l'assaggerei volentieri, complimenti anche per la spiegazione della realizzazione di questi gnocchi.

    RispondiElimina
  22. nutella

    adoro gli gnocchi... io li faccio spesso perchè piacciono tanto anche al mio cucciolotto

    RispondiElimina
  23. blogger_logo_round_35

    buonissimi solo a vederli questi gnocchi ,una spolverata i grana io l'aggiungo però ^_^ senza non mangio mai ^_^

    RispondiElimina
  24. blogger_logo_round_35
  25. blogger_logo_round_35

    Gnocchi che mi viene voglia di addentare da qui, dallo schermo del pc!

    RispondiElimina
  26. blogger_logo_round_35

    idea giusta per far mangiare le verdure ai bambini ci provo anch'io mi sembrano ottimi

    RispondiElimina
  27. blogger_logo_round_35

    che fame!! :D nooo a quest'ora non posso guardare questi piatti così sfiziosi!!! mangio il cuscino!!

    RispondiElimina
  28. avatarS

    Un pasto gustoso e completo, visto che oltre agli gnocchi hai anche presentato le zucchine grigliate... ma la possima volta vengo a pranzo da te!

    RispondiElimina
  29. blogger_logo_round_35

    Un piatto saporito , ricco e gustoso , ottimo il tuo sugo con le verdure di stagione. Segno subito la ricetta. Buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  30. blogger_logo_round_35

    Hai preparato una ricetta meravigliosa, da provare, grazie!

    RispondiElimina
  31. laura

    adoro gli gnocchi e i sughi a base di verdura, poi ora che nell'orto ce ne sono tante bisogna approfittare! :)laura

    RispondiElimina
  32. blogger_logo_round_35

    gli gnocchi a me piacciono tanto ma con gli ortaggi ancora non li assaggio li farò

    RispondiElimina
  33. blogger_logo_round_35

    Ma che bontà, non li ho mai fatti così devo proprio provare

    RispondiElimina
  34. blogger_logo_round_35

    ecco un altro modo per condire gli gnocchi utilizzando le verdure. Grazie per il genuino suggerimento.. copierò!!

    RispondiElimina
  35. blank

    una bella ricetta estiva e soprattutto un condimento diverso dal solito: brava!! però non posso vedere queste foto a quest'ora: mi sta venendo fame ;P

    RispondiElimina
  36. blank

    Certo che la creatvità in cucina non ti manca e questa ricetta è un inno al buon gusto! La proverò!

    RispondiElimina
  37. blogger_logo_round_35

    Sembra ottima *_* grazie per la ricetta =D

    RispondiElimina
  38. blogger_logo_round_35

    Che meraviglia questa ricetta, me la segno e provo a farla, grazie.

    RispondiElimina
  39. blogger_logo_round_35

    gustosissimo il sughetto con tutte queste verdure, buono ed anche salutare!!complimenti!

    RispondiElimina
  40. IMG_1178_Facetune_16-04-2022-13-13-29

    Adoro gli gnocchi, buonissima questa ricetta!

    RispondiElimina
  41. blogger_logo_round_35
  42. blogger_logo_round_35

    Buone le verdure grigliate mi hai fatto venir voglia le preparo proprio per stasera!!!

    RispondiElimina
  43. blogger_logo_round_35

    adoro la pasta preparata con le verdure...2 ottimi piatti leggeri..complimenti

    RispondiElimina
  44. 29468646_10215327289725927_8496578637393297408_n

    che ricette fantastiche! io adoro le verdure e le mangerei in tutti i modi! prendo nota di questi!

    RispondiElimina
  45. blogger_logo_round_35

    Buona è a dir poco, mmmmmmmmmmmm..... estasiante, complimenti davvero, una ricetta così favolosa non l'avevo mai vista

    RispondiElimina
  46. blank
  47. blogger_logo_round_35

    Mmmmm che buoni, adoro sia gli gnocchi che le verdure, complimenti!!!!!

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates