Panettone al vino Cesanese made by Bar Lazio
Buonasera e ben trovati, siete sopravvissuti al Natale e ai relativi pranzi e cenoni, dolci e dolcetti? Ma certo che sì! Il mio dolce preferito è stato il PANETTONE AL VINO CESANESE che ho avuto il privilegio di gustare durante il pranzo del 25 grazie alla collaborazione con l'ANTICA PASTICCERIA-GELATERIA-WINE BAR BAR LAZIO di cui vi ho già parlato in una mia precedente recensione che potete rileggere cliccando qui.
Il PANETTONE AL VINO CESANESE è il fiore all'occhiello del BAR LAZIO e, contrariamente a quanto si possa pensare viene prodotto tutto l'anno e non esclusivamente durante il periodo natalizio.
La particolarità di questo panettone, nato dalla creatività di Franco Terenzi, consiste nel venire impastato artigianalmente con ingredienti assolutamente naturali e amalgamato con il VINO CESANESE.
Il VINO CESANESE è primo D.O.C.G. della regione Lazio. Il PANETTONE AL VINO CESANESE è un marchio registrato, prodotto e reperibile solo ed esclusivamente presso il BAR LAZIO.
Questo panettone ha una morbidezza ed una consistenza che non ho mai trovato in altri prodotti facenti parte della stessa categoria, potrei dire che si sciolga in bocca. Il gusto è reso piacevolmente particolare dal VINO CESANESE che dona a questo prodotto quel tocco in più rispetto agli altri panettoni. Vi faccio un esempio pratico, mia figlia che detesta i panettoni ne ha mangiato praticamente metà perchè era talmente stupita del fatto che le piacesse che continuava a mangiarne per ulteriore conferma e vi assicuro che i suoi gusti sono veramente difficili. A me è piaciuto al primo morso anzi a prima vista.
Non posso che complimentarmi con il pasticcere Franco Terenzi e ringraziare la gentilissima Elsa Terenzi .
Se avete la fortuna di vivere a Serrano o in zone limitrofe o capitate da quelle parti per lavoro, vacanze o per caso, vi consiglio di passare dal Bar Lazio, magari per una colazione o per un aperitivo e se ci andate di sera è probabile che siate così fortunati da imbattervi in uno dei tanti eventi organizzati dallo staff.
Se invece non vi è possibile recarvi sul posto personalmente, per informazioni e spedizioni è possibile telefonare al numero
0775595659
o scrivere a
barlazio@gmail.com
Via Prenestina 150
Serrone loc. La Forma (Fr)
Forse sono l'unica al mondo ma a me il panettone non attira proprio! Comunque bella confezione e bel articolo ^^
RispondiEliminaMi piacerebbe tanto farlo assaggiare a mio marito, sembra delizioso!
RispondiEliminauun mi piacerebbe davvero provarlo sempre così invitante
RispondiEliminaLa pasta mi sembra bella corposa... lo assaggerei volentieri sai?
RispondiEliminaAncora non ho toccato panettoni quest'anno solo dolci vari e pandoro... sbavvvv!
deve essere un buon panettone, le immagini parlano davvero bene, grazie
RispondiEliminaChe delizia questo panettone, ha un ottimo aspetto lo gusterei volentieri per queste feste!
RispondiEliminaNon ho mai provato un panettone al vino, mi incuriosisce molto. Lo comprerò sicuramente
RispondiEliminammm questo panettone ha l'aria di essere ottimo e saporito, devo fare qualche acquisto al pi
RispondiEliminapresto.!!!!
deve essere molto ma molto buono da provare assolutamente, lo acquisterò sicuramente.
RispondiEliminaCosa non farei per poterlo almeno assaggiare
RispondiEliminaMa che buono deve essere questo panettone do fine pasticceria, poi con queste gocce di cioccolato deve essere ancora più speciale
RispondiEliminaUn panettone davvero gustoso e particolare, mi piacerebbe assaggiarlo
RispondiEliminaIo non amo i canditi e l'uvetta, ma farei decisamente un'eccezione in questo caso! Sembra davvero un signor panettone, ha un aspetto invitantissimo ed è fuori dagli schemi. Da provare! Sarà l'ideale per invitare il nuovo anno ed entrare lieto e gioioso <3
RispondiEliminaUn panettone sicuramente molto buono e naturale
RispondiEliminaQuesto panettone al vino cesanese, e' una vera novita' per me.
RispondiEliminaDall' aspetto mi sembra anche delizioso, se poi e' anche morbido, morbido e' perfetto per i miei gusti.
Anche se sono piena come un uovo, in questi giorni, ti assicuro che me ne mangerei volentieri
una fetta :-)
caspita l'aspetto di questo panettone al vino cesanese è fantastico...posso solo immaginare il sapore!
RispondiEliminadevo ammettere che non amo i panettoni in generale, ma le tue foto mi ispirano molto... soprattutto quella della fetta, sei riuscita a farmi immaginare la morbidezza... e sicuramente non mi dispiacerebbe provarlo! complimenti!
RispondiEliminaCiao cara questo panettone ha un aspetto molto invitante, bella la confezione curata nei minimi dettagli. Le immagini parlano da sole si vede che è fatto con ottimi ingredienti.
RispondiEliminaIo sono sincera non amo molto il panettone per via dell'uva sultanina e la frutta candita, ma al contrario mio marito ne và matto e sono certa che assaggerebbe con piacere una fetta di questo Panettone al vino cesanese!!!
RispondiEliminaUn gusto particolare ma sicuramente ottimo che a dire il vero non mi lascia indifferente. Lo proverò
RispondiEliminaNonostante i vari propositi di lasciarmi tentare meno (non è proprio il periodo adatto, lo so) da dolciumi e company me ne concederei una fetta a cuor leggero!
RispondiEliminaOddio... io amo queste cose... *_* ne vorrei una fetta, anche perché sono stragolosa di panettoni!
RispondiEliminaDev'essere buonissimo :O
Sarà sicuramente bunissimo, ottimo per questi giorni di festa =)
RispondiElimina