sabato 2 agosto 2014

Gigli alla mediterranea

Ciao carissime, oggi vi propongo una nuova ricetta in cui l'ingrediente principale è la pasta, in questo caso una signora pasta perchè ho usato i GIGLI PASTA PANARESE, marca favolosa della quale apprezzo tantissimo, oltre alla trafilatura al bronzo, la consistenza e la capacità di mantenere la cottura.


pizap.com14053308199536


pizap.com14053302364474



Per i miei GIGLI ALLA MEDITERRANEA Ho usato i seguenti ingredienti:



500 gr di GIGLI PANARESE
un barattolo da 400 gr di pomodori a pezzetti
2 patate
1 peperone rosso
200 gr di fagiolini
olio evo
1 spicchio d'aglio
peperoncino
sale


Ho sbucciato le patate e le ho tagliate a tocchetti. Ho lavato e tagliato a pezzetti il peperone. Ho spuntato e lavato i fagiolini. In una casseruola bassa ho fatto dorare lo spicchio d'aglio in tre cucchiaio di olio. Ho aggiunto gli ortaggi mescolandoli per bene e dopo un paio di minuti anche i pomodori a pezzetti, il sale e il peperoncino.


pizap.com14053323092697


In contemporanea ho cotto la pasta in abbondante acqua salata. L'ho scolata e l'ho fatta saltare nella casseruola con il condimento. Ed ecco il risultato finale.


pizap.com14053295031271

pizap.com14053299436132


Un primo piatto leggero ma molto gustoso grazie anche alla particolarità del formato di pasta che raccoglie e trattiene il condimento in maniera fantastica.



CONTATTI


PASTIFICIO TOSCANO SRL
LOC: GALLINA
53023 CASTIGLIONE D'ORCIA (SI)
TEL.  0577 880233
FAX   0577 880157
info@pastapanarese.it

19 commenti:

  1. blogger_logo_round_35
  2. blogger_logo_round_35
  3. blogger_logo_round_35

    Mhmmmm che bontà, un piatto molto estivo e colorato, perfetto per questi giorni di calura...
    poi pasta panarese è ottima!

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    che dire questa ricettina è davvero molto invitante, la mangerei proprio tutta gnam gnam

    RispondiElimina
  5. _SAM6250

    Amo la pasta, soprattutto con condimenti gustosi come questo che ci presenti. Una ricetta bella colorata, anche l' occhio vuole la sua parte, per una pasta speciale come quella Panarese.

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    non conosco la pasta Panarese , ma il piatto che hai preparato deve essere delizioso :) complimenti per la ricetta :)

    RispondiElimina
  7. blank

    Che proposta gustosa hai realizzato! Un modo eccellente per valorizzare la qualità dei fantastici gigili di pasta Panarese!

    RispondiElimina
  8. blogger_logo_round_35

    Proprio ora che sono a dieta la tua invitante pasta è un'oasi nel deserto per me *.* mi ero promessa di non sgarrare ma non resisto!

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35
  10. blogger_logo_round_35

    Ma che bontà la tua ricetta, da leccarsi i baffi ^_^ Complimenti, proverò anche io questa pasta

    RispondiElimina
  11. blogger_logo_round_35

    Coloratissima la tua pasta come ogni ricetta meditteranea deve necessariamente essere. Complimenti . Un gran piatto da far gustare anche alle mie bimbe. Ti copierò senza ritegno grazie

    RispondiElimina
  12. blank

    Che spettacolo questo formato di GIGLI PANARESE! Sono bellissimi ed originali da vedere! La tua ricetta li valorizza pienamente! Deve essere molto gustosa e cromaticamente è super accattivante!

    RispondiElimina
  13. unnamed

    Ciao, il formato di pasta è molto carinissimo sicuramente mio figlio che vuole sempre formati diversi lo apprezzerà, io invece la ricetta che è molto invitante!

    RispondiElimina
  14. blogger_logo_round_35

    Conosco i gigli toscani di panarese, sono buonissimi.
    Anche io li preparo con la pasta con i peperoni, ma in versione molto meno light, lo ammetto...

    RispondiElimina
  15. blogger_logo_round_35

    Ciao, ho avuto modo di assaggiare questa pasta a casa di un'amica, è buonissima, la consiglio a tutte!"

    RispondiElimina
  16. blogger_logo_round_35

    Si vede già dall'aspetto che è fantastico questo formato di pasta, dev'essere saporitissima. Ottima la tua ricetta, gustosa e sana grazie alle verdure!

    RispondiElimina
  17. blogger_logo_round_35

    io oggi non ho mangiato per il caldo. Ma non sai che darei per questo piatto di gigli alla mediterranea.

    RispondiElimina
  18. blogger_logo_round_35

    Adoro la pasta con i peperoni! E' una delle mie preferite!

    RispondiElimina
  19. blank

    La forma di questa pasta è molto particolare, ottima la ricetta, il tuo piatto ha davvero un aspetto molto invitante.

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates