domenica 27 aprile 2014

LEONESSA COAST TO COAST

Con gioia e con gusto Il Bosco delle Fragole partecipa al contest

CONTEST PER BLOGGER AL SAPORE DI MARE


1688072_647847765287596_1354006555037327506_n

organizzato dallo staff di GUSTO MEDITERRANEO in occasione della II edizione  di BY TOURIST ON THE SEA in programma a Maggio a Marina di Stabia e da il pastificio artigianale PASTA LEONESSA che presenta il suo nuovo formato di pasta, le Maruzze.


1075617_647901298615576_8741456551433406127_n


PASTA LEONESSA ha fornito questo kit per la partecipazione:


pizap.com139837992364019


pizap.com139838080209321

pizap.com139838164124724


Mi metto questo fantastico grembiule e corro in cucina, cosa preparo?


pizap.com13985570852447


SPAGHETTONI LEONESSA
CON
TONNO CAPPERI E OLIVE

(Spaghett cù tunn, chiapper e auìl)

Nonostante il mio cognome lasci intendere ben altro, mio padre ha origini greche, sono una pugliese di Bari, cultura, modo di fare, mentalità e famiglia materna barese.

INGREDIENTI
(per 4 persone)

5oo gr di Spaghettoni Leonessa
1 bottiglia di salsa
2 scatolette di tonno da 80 gr
olive denocciolate e tagliate a rondelle
capperi
1 spicchio d'aglio
2 filetti d'acciuga
olio evo
1 ciuffo di prezzemolo
sale 
pepe
peperoncino


L'aggiunta di peperoncino e di filetti di acciuga sono il mio tocco personale per questa ricetta che originariamente non li prevede.


pizap.com13985556872101


pizap.com13985559229411


Ho scaldato l'olio in una casseruola, non ho specificato le dosi perchè io ne uso in quantità generosa ma oguno può regolarsi in base ai propri gusti. Ho aggiunto lo spicchio d'aglio e i filetti d'acciuga finemente sminuzzati. Dorato l'aglio e sciolta l'acciuga ho versato la salsa, ho mescolato per qualche minuto e poi ho aggiunto il resto degli ingredienti lasciando cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti circa.


pizap.com13985562833723


Nel frattempo ho fatto cuocere al dente gli spaghettoni.


pizap.com13985627305949


Ho impiattato, ed ecco pronto da gustare!


pizap.com13985568441965



CONTATTI

PASTIFICIO ARTIGIANALE LEONESSA
Via Don Minzoni 231
80040 Gercola (NA)
tel +39 081 5551107
fax +39 081 5552777
info@pastaleonessa.it
www.leonessa.it
https://www.facebook.com/pastaleonessa

44 commenti:

  1. blogger_logo_round_35
  2. blogger_logo_round_35

    che buona la pasta Leonessa, poi con capperi ed olive gnammmmmmmmm

    RispondiElimina
  3. blogger_logo_round_35

    buonissimo i tuoi spaghettoni, mia moglie li prepara spesso.. il premio è nella mia città Castellammare di Stabia! In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    ottima pasta, che anche io ho avuto modo di provare in occasione di questo contest....che mi ha fatto conoscere tantissime idee di piatti regionali buonissimi, che a poco a poco proverò, in bocca al lupo

    RispondiElimina
  5. blogger_logo_round_35

    che bontà questa ricetta..ha un aspetto così invitante..adoro la pasta con il tonno, gli spaghettoni leonessa devono essere veramente gustosi

    RispondiElimina
  6. P_20180712_172313_BF_1

    ha un aspetto davvero invitante la tua ricetta, in bocca al lupo per il contest pasta leonessa

    RispondiElimina
  7. Cattura

    il tuo piatto è davvero uno spettacolo, posso solo vagamente immaginare quanto sia buona, grazie anche ai prodotti utilizzati per realizzarla, tutti eccelsi come la pasta leonessa.

    RispondiElimina
  8. profiloblogger

    ottima ricetta..ti consiglio di aggiungere mozzarella a tocchetti e acciughe!
    In sicilia viene chiamata "caprese" ...gnaaaaam!

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35

    i tuoi spaghettoni Leonessa con tonno, capperi e olive sono strepitosi, una ricetta che gusterei molto volentieri,in bocca al lupo per il contest Leonessa Coast to Coast

    RispondiElimina
  10. blogger_logo_round_35

    da me questi prodotti non si vendono, di che zona di Italia sono? sai la distribuzione? sarei curiosa di provare la pasta

    RispondiElimina
  11. blogger_logo_round_35

    un piatto semplice ma di grande effetto visto che questi spaghettoni Leonessa sono ideali per questo tipo di condimento.

    RispondiElimina
  12. mmmmiiiiooooo

    Con questo tuo gustoso primo piatto mi hai risolto il pranzo di oggi, grazie mille! La pasta Leonessa deve essere gustosa e buona, in bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  13. blogger_logo_round_35

    non conoscevo la pasta leonessa ma da ocme la presenti e dal tuo piatto, fa venire proprio fame

    RispondiElimina
  14. blogger_logo_round_35

    siamo una famiglia di pastari,abbiamo quindi un buon palato e la pasta leonessa è davvero poco pubblicizzata ma molto buona gustosa e ottima per tutte el salse

    RispondiElimina
  15. blogger_logo_round_35

    Un piatto davvero super!! Chissà che bontà :)

    RispondiElimina
  16. blogger_logo_round_35

    Che piatto buonissimo che hai preparato..sarà che poi gli spaghetti sono il mio formato di pasta preferito e questo che propone Leonessa non l'ho mai assaggiata!!! mi hai fatto venire una fame che non ti dico visto che è quasi ora di pranzo e con questo sughetto semplice da preparare sei riuscita a esaltarne ancora di piu' il gusto e la bontà!!! un grandissimo in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  17. blogger_logo_round_35

    la pasta Leonessa è davvero molto buona perchè realizzata con materie prime di ottima qualità e la tua ricetta è molto invitante e deliziosa, in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  18. blank

    un piatto da leccarsi i baffi e una pasta nuova per me grazie per la segnalazione

    RispondiElimina
  19. blogger_logo_round_35

    che bontà questa ricetta che hai preparato sicuramente molto gustosa, in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  20. blank

    Il tuo piatto ha davvero un aspetto a dir poco invitante,..mi posso già imaginare il gusto eche devono avere questi spaghettoni...a me piace tantissimo la pasta con il tonno ma tu con laggiutna dei capperi e delle olive gli hai dato quel tocco in piu' che li rende ancora piu' prelibati..da rifare prossimamente!!!

    RispondiElimina
  21. blank

    in bocca al lupo per il contest, la tu aricetta è davvero molto buona, ti confesso che mi è venuta una gran fame!

    RispondiElimina
  22. blogger_logo_round_35

    ho visto che parteciperai al contest!!! auguroni e con questo piatto farai venire l'acquolina in bocca a tutti.. perchè a me già è venuta,a presto

    RispondiElimina
  23. blogger_logo_round_35

    Un piatto ricco e molto gustoso!! hai abbinato tutti gli ingredienti alla perfezione!!
    In bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  24. blogger_logo_round_35

    Che ricetta invitante e che bontà i prodotto Leonessa son davvero ottimi,

    RispondiElimina
  25. blank

    Ho appena finito di cenare ma con la tua ricetta mi e tornata la fame, faccio il tifo per te per il contest!

    RispondiElimina
  26. io

    la ricetta che più amo in assoluto è questa. Grazie per l'idea. Amo gli spagehttoni leonessa. :)

    RispondiElimina
  27. blank

    Buoni buoni i tuoi spaghettoni ,complimenti per la Ricetta è in bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  28. blank

    Che bontà questa ricettina con gli spaghettoni Leonessa!!!! complimenti ed in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  29. blank

    Una vera delizia questo piatto. Anche io adoro aggiungere un tocco di mio in ogni preparazione e questa ti assicuro è da leccarsi i baffi. Non conoscevo questo marchio di pasta ma lo cercherò per provarlo.

    RispondiElimina
  30. blogger_logo_round_35

    Piatto ricco mi ci ficco! In bocca al lupo per il contest!
    Ps. la ricetta me la sono segnata, ho l'acquolina!!!!

    RispondiElimina
  31. blogger_logo_round_35

    ma che bel sughetto che hai preparato, davvero invitante...con le maruzze poi ci va proprio a nozze!!
    complimenti ed in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  32. blogger_logo_round_35

    mi piace tanto il primo piatto che ci presenti oggi, con questa ottima pasta trafilata in bronzo, semplice ma gustoso

    RispondiElimina
  33. img035

    Conoscevo quest'azienda... e devo dire che i prodotti sono eccezonali. La tua presentazione lo è altrettanto! Complimenti!

    RispondiElimina
  34. blogger_logo_round_35

    m che meraviglia di piatto!questa pasta dev'essere davvero buonissima

    RispondiElimina
  35. blogger_logo_round_35

    GUstosissima questa ricetta! ben lieta di aver fatto questo coast to coast con te! Questo piatto merita un bis sulla mia tavola!

    RispondiElimina
  36. blogger_logo_round_35

    Una bella ricetta mediterranea la tua e ben presentata che ha saputo ben valorizzare questa ottima pasta. Tanti auguri per il contest.

    RispondiElimina
  37. blank

    che buoni i tuoi spaghettoni con tonno capperi e olive! Poi hai usato pasta Leonessa, che ho già assaggiato ed è ottima! in bocca al lupo per il contest a cui partecipi!

    RispondiElimina
  38. IMG_4092

    la pasta Leonessa è meravigliosa, tiene benissimo la cottura, il tuuo piatto così invitante, ne è una dimostrazione. In bocca al lupo per il contest.

    RispondiElimina
  39. blank

    bellissima l'iniziativa del pastificio Leonessa! scoprire le ricette tipiche mi piace molto e la tua è davvero molto golosa! complimenti!

    RispondiElimina
  40. blogger_logo_round_35

    Mi hai fatto proprio venir voglia di un bel piatto di spaghetti visti gli ingredienti che hai utilizzato, questa pasta leonessa ha veramente un ottimo sapore e tiene bene i condimenti

    RispondiElimina
  41. Io+Reflex

    Hai preparato un piatto semplice ma gustoso! In bocca al lupo per il contest! ;)

    RispondiElimina
  42. blogger_logo_round_35

    Una vera delizia, chissà che odorino in cucina :) Ho avuto modo di gustare questa pasta a casa di amici ed è davvero molto gustosa

    RispondiElimina
  43. blogger_logo_round_35

    Una delizia il tuo piatto.. Provero la tua ricetta! La pasta Leonessa mi incuriosisce.. ne sto sentendo parlare davvero bene! Dev'essere molto gustosa.

    RispondiElimina
  44. blogger_logo_round_35

    ho avuto modo di assaggiare questa pasta e la trovo buonissima, la tua è molto invitante e anche se siamo appena a metà mattinata fa venire fame..in bocca al lupo per il contest.

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates