sabato 25 gennaio 2014

Troccoli in crema di ricotta melanzana e pinoli

Ancora una ricetta con cui partecipo al contest Acetaia Guerzoni.

NATALE CON L'ACETO BALSAMICO 

DI MODENA IGP


Logo+x+banner+300+x+300+dpi


Per questo piatto ho usato il CONDIMENTO CON ACETO BALSAMICO IGP ROSSO.


pizap.com13906069843431


INGREDIENTI
PER 4 PERSONE

300 gr di troccoli
1 melanzana
1 fuscello di ricotta (io ne ho usati due piccoli)
olio extravergine di oliva
pinoli
noce moscata
1 spicchio d'aglio
sale
pepe


pizap.com13906040477011


pizap.com13906047218041


Lavare la melanzana, sbucciarla, tagliarla a tocchetti e farla rosolare in olio extravergine di oliva insieme ad uno spicchio d'aglio. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere noce moscata, pepe, pinoli e condire con il condimento con aceto balsamico igp rosso. Amalgamare tutto ben bene finchè il composto non diventi cremoso. Salare e pepare la melanzana soffritta, abbassare al minimo la fiamma ed incorporare la crema di ricotta. Far cuocere i troccoli in abbondante acqua salata. A cottura ultimata mantecarli in padella con il condimento a fiamma bassissima per un minuto circa.
Impiattare e servire!


pizap.com13905852743488


pizap.com13905854640559


pizap.com139058564924310


40 commenti:

  1. blogger_logo_round_35

    nella pasta non avevo idea che si potesse provare.... buono a sapersi :D

    RispondiElimina
  2. blogger_logo_round_35

    Una ricetta nuova per me non ho mai provato quest'abbinamento di ingredienti grazie per il suggerimento

    RispondiElimina
  3. blogger_logo_round_35

    sembra davvero ottimo questo piatto che hai preparato lo devo provare

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    Questa ricettina è da leccarsi i baffi...non avevo mai unito alla ricotta l'aceto balsamico....ma mi piace molto l'abbinamento di questi ingredienti ....più tardi vado al market e credo proprio che domani riproporrò la tua ricetta a mio marito!!!

    RispondiElimina
  5. blogger_logo_round_35

    un primo piatto davvero gustoso, i troccoli poi mi piacciono moltissimo, trattengono tutto il sughetto!!!in bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    Un piatto di puro impatto sia visivo che culinario, mi sono permessa di ricopiare la ricetta. Ottimo l'abbinamento ricotta con l'aceto

    RispondiElimina
  7. blogger_logo_round_35

    un piatto molto interessante e ricco di gusto.

    RispondiElimina
  8. blogger_logo_round_35

    che bel piatto complimenti....il formato mi piace tantissimo...cucino spesso la pasta con la ricotta x'mi piace e poi velocissima da fare quando torno a casa tardi...devo dire che l'aggiunta dell'aceto balsamico mi incuriosisce molto..

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35

    Un formato di pasta che mi piace moltissimo. No ho mai assaggiato un condimento con pinoli, l'aspetto è invitante, Auguri per il contest. Buon w.e.

    RispondiElimina
  10. blogger_logo_round_35

    Aceto balsamica aggiunto alla ricotta...grande idea!

    RispondiElimina
  11. blogger_logo_round_35

    che piatto delizioso, complimenti, mi sarebbe piaciuto molto assaggiarlo, la crema di ricotta con l'aceto balsamico lo trovo un abbinamento delizioso

    RispondiElimina
  12. blank

    Interessante questa ricetta! Al massimo cucino il riso con l'aceto.... ma devo provare.. la tua ricetta è gustosissima all'apparenza!

    RispondiElimina
  13. blogger_logo_round_35

    Che bontà!!! AMo le melanzane e l'aceto balsamico aggiunge sempre un tocco in più! Io lo uso sempre, lo prediligo rispetto a tutti gli altri e a volte lo metto anche sulla macedonia! gnam!

    RispondiElimina
  14. IMG_4092

    all'aggiunta dell'aceto balsamico, non ci avevo pensato!!! La proverò sicuramente con l'acetaia Guerzoni, di ottima qualità

    RispondiElimina
  15. blogger_logo_round_35

    Io adoro questo aceto balsamico, lo uso veramente dappertutto!!

    RispondiElimina
  16. 40557674_1871437382912912_664328520389885952_n%5B1%5D

    Ricetta particolare non avrei mai pensato di mettere l'aceto con la ricotta ....questo mi ha molto incuriosito.... Devo provarla grazie info

    RispondiElimina
  17. download

    Mamma mia che delizia di piatto, complimenti

    RispondiElimina
  18. blogger_logo_round_35

    un contrasto di sapori eccellente, un piatto semplice ma allo stesso tempo originale, ricotta e aceto balsamico Guerzoni di qualità, mi piace complimenti

    RispondiElimina
  19. blogger_logo_round_35

    un piatto ottimo con gusti diversi ma resi unici con Guerzoni brava

    RispondiElimina
  20. blank

    Facile e dagli accostamenti indovinatissimi.Brava!

    RispondiElimina
  21. blogger_logo_round_35

    Fai venir fame solo a vederlo, complimentissimi

    RispondiElimina
  22. blank

    Ottima questa ricetta, mi incuriosisce l'aggiunta dell'aceto rosso! Brava

    RispondiElimina
  23. blogger_logo_round_35

    Che delizia,non ho mai provato l'aceto nella pasta!sarà sicuramente buonissimo!!!

    RispondiElimina
  24. maria+felicia+profilo

    uhm...mi mancano i troccoli ma ho tutto il resto, che dici, ci provo anch'io?

    RispondiElimina
  25. blogger_logo_round_35
  26. blogger_logo_round_35

    Un ppiatto davvero squisito, dal gusto deciso ma delicato allo stesso tempo..io la faccio spesso la pasta con la ricotta ma così come l'hai realizzata tu deve essere decisamente più buona anche perchè gli hai dato quel tocco in piu' di gusto con l'aceto balsamico di Acetaia Guerzoni che è qualcosa di buonissimo!!! un grande in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  27. blank

    io adoro l aceto balsamico!!!

    http://myheadisafashionjungle.wordpress.com/2014/01/24/military-sporty/

    RispondiElimina
  28. blogger_logo_round_35

    Mi piace l'abbinamento degli ingredienti che hai usato, ottima ricetta, la proverò

    RispondiElimina
  29. io

    Non amo molto l'aceto balsamico ma complimenti per l'ottimo post e per la ricettina!! Bravissima :)

    RispondiElimina
  30. blogger_logo_round_35

    Una ricetta molto gustosa, mai provato a condire la pasta con l'aceto balsamico sembra deliziosa.

    RispondiElimina
  31. blogger_logo_round_35

    Wow che ricetta gustosa, devo provarla anche io e proporla ai miei familiari, si leccheranno i baffi

    RispondiElimina
  32. blank

    che bella ricetta hai preparato bella anche la presentazione da provare

    RispondiElimina
  33. blogger_logo_round_35

    ottima ricetta, gustosa con ricotta e aceto, l'avrei assaggiata volentieri

    RispondiElimina
  34. Cattura

    un ottima ricetta, la trovo molto originale, unica e chissà che sapori e gusti, bravissima!

    RispondiElimina
  35. blogger_logo_round_35

    Adoro tutti gli ingredienti che hai utilizzato! Appena compro la melanzana preparo questa ricettina *.*

    RispondiElimina
  36. blogger_logo_round_35

    che ingredienti squisiti che ricetta meravigliosa, bravissima e complimenti ,ti faccio un in bocca al lupo.

    RispondiElimina
  37. bimbo10

    questo piatto sembra davvero delizioso, devo provarlo e poi con questo aceto di sicuro sarà ottimo...

    RispondiElimina
  38. Io+Reflex

    Che primo piatto squisito! Mi hai fatto venire una fame che non ti dico!!

    RispondiElimina
  39. 23905411_10214652904546439_2228799764614622046_n.66

    un primo piatto molto innovativo, non ho mai utilizzato i pinoli e l'aceto per un primo, ma senz'altro ti rubo la ricetta, sarà gustosa

    RispondiElimina
  40. 18360600_1464974950233105_1839480589_n

    mi è venuta l'acquolina ma a quest'ora delle notte non di poter cucinare questo piatto prendo appunti per domani grazie dei consigli

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates