sabato 30 novembre 2013

Cucinando con INALPI - parte 1

Fusilli con pesto casalingo

 e

  FORMAGGINI INALPI



Carissimi lettori del mio blog, ho una domanda per voi, "Quanto amate formaggi, formaggini, derivati del latte in genere?" A me piacciono moltissimo e li uso spesso nella preparazione delle mie ricette. Per questo motivo la graditissima collaborazione con l'azienda INALPI mi rende particolarmente soddisfatta.

1475771_574238702625908_1519573253_a

Nata ufficialmente nel 1966, quest'azienda ha origini che risalgono addirittura al 1800 ad opera delle famiglie Invernizzi e Barattero che diedero inizio all'attività casearia. INALPI ha mantenuto la tradizione  di queste due famiglie facendo sì che i suoi prodotti conservassero il gusto autentico del latte e fossero sinonimo di genuinità.


autenticit%C3%A0


 E' per questo che il latte usato provviene esclusivamente dai migliori allevamenti piemontesi di cui è possibile controllare la tracciabilità.


L'azienda mi ha omaggiata di alcuni suoi prodotti da poter provare e recensire e che vi mostro

pizap.com138576785165510


Guardiamoli singolarmente
Ho voluto provare subito i FORMAGGINI INALPI ed ho preparato la mia prima ricetta peraltro semplicissima.

Fusilli con pesto casalingo e FORMAGGINI INALPI



Ingredienti per 4 persone:


pizap.com138576832424616


Ho usato il pesto fatto in casa che sono solita preparare e tenere sempre in dispensa, fatto con olio extravergine di oliva, basilico a foglie larghe, pinoli, aglio e grana padano. I fusilli che ho scelto non sono quelli classici ma quelli a ricciolo, tubolari. Ho pensato che il pesto potesse accostarsi molto bene ai FORMAGGINI INALPI così morbidi e cremosi e non mi sono sbagliata perchè questi due ingredienti si sono amalgamati in maniera fantastica.


pizap.com138576858673419

Ho fatto cuocere la pasta in abbondante acqua salata e a cottura ultimata ho scolato via l'acqua lasciandone un mestolo pieno da parte.
Ho rimesso la pasta in pentola e, a fuoco bassissimo, ho aggiunto sia il pesto che i FORMAGGINI INALPI e ho incorporato l'acqua messa da parte un po' alla volta facendo attenzione che il condimento non si asciugasse troppo ma restasse cremoso in modo tale da poter amalgamarsi bene alla pasta.


pizap.com138576889506522


pizap.com138576898955223


Ed ecco qui il risultato


pizap.com13857717704621


Vi saluto e vi aspetto per le mie prossime ricette con i prodotti INALPI.


le_bonta_inalpi








34 commenti:

  1. blank

    Bella l'idea di aggiungere al pesto i formaggini Inalpi: penso che diano corposità al piatto :-)

    RispondiElimina
  2. DSC01678

    adoro i prodotti inalpi, sono tanto buoni quanto genuini! complimenti per la tua ricetta!

    RispondiElimina
  3. blogger_logo_round_35

    Conosco e consumo i prodotti Inalpi e sono ottimi sia come snack e sia per cucinare, e tu hai preparato un piatto delizioso, io non avevo ancora pensato ad aggiungere un formaggino al pesto, grazie del consiglio ben accetto!

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35

    mmmm che delizia! sei fantasiosa e poi i formaggini devono essere stupendi!

    RispondiElimina
  5. con+luisa

    Quanto mi piacciono i formaggini Inalpi, li uso da tanto , da quando i miei figli erano piccini e li uso tuttora,

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. blogger_logo_round_35

    I prodotti Inalpi sono qualcosa di veramente buonissimo e ottimi..io li acquisto sempre...la tua ricetta deve essere buonissima , cremosa e anche tanto gustosa..mi hai dato un ottima idea lo sai oltre che a farmi venire tanta fame!!!

    RispondiElimina
  8. 20200808_190622

    pesto e formaggini?? mai assaggiato ma le cose nuove mi piacciono, proverò!! ;)

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35

    Ma lo sai che è proprio una grande idea? grazie sei bravissima

    RispondiElimina
  10. blogger_logo_round_35

    Non conoscevo Inalpi, grazie per le info

    RispondiElimina
  11. blogger_logo_round_35

    Conosco molto bene i prodotti, e li utilizzo spesso per cucinare!

    RispondiElimina
  12. blogger_logo_round_35

    non ho mai provato questa marca,grazie per le info

    RispondiElimina
  13. blogger_logo_round_35
  14. mmmmiiiiooooo

    Gustosissimi i prodotti Inalpi, la tua ricetta mi piace molto si adatta perfettamente ai miei figli!

    RispondiElimina
  15. blogger_logo_round_35

    con tre bambini ho sempre una buona scorta di propdotti inalpi in frigo, sono davvero ottimi

    RispondiElimina
  16. blogger_logo_round_35

    Inalpi a casa mia non manca mai adoriamo le fettine

    RispondiElimina
  17. blogger_logo_round_35

    Buoni i prodotti Inalpi, e bella questa tua idea dei formaggini con il pesto , davvero originale

    RispondiElimina
  18. blogger_logo_round_35

    ho preparato delle buone tartine lussureggianti con i prodotti di questa azienda persino utilizzati in secondi piatti...complimenti per la collaborazione!

    RispondiElimina
  19. blogger_logo_round_35

    Un vera bontà questi prodotti li ho assaggiati e ricomprati, mi piacciono tanto.

    RispondiElimina
  20. blank

    mi piace l'abbinamento dei formaggini con il pesto, sarà deliziosa questa pasta!

    RispondiElimina
  21. blogger_logo_round_35

    Adoro i prodotti inalpi, sono ottimi in qualsiasi ricetta sia per grandi che per piccini

    RispondiElimina
  22. blank

    Mi piacciono tantissimo i prodotti Inalpi, perchè sono cremosi e di ottima qualità..i formaggini piacciono tantissimo anche ai miei bimbi e la pasta che hai preparato deve essere ottima..la prossima volta la rifaccio anch'io così!!!

    RispondiElimina
  23. blank

    Hai preparato un piatto delizioso e con i formaggini Inalpi sicuramente la pasta è più saporita, conosco questi prodotti. mi piacciono tantissimo ed anche nella mia famiglia li consumano sempre volentieri.

    RispondiElimina
  24. blank

    e chi non conosce questi prodotti??? sono gustosissimi ma anche molto leggeri!!
    Teresa

    RispondiElimina
  25. blogger_logo_round_35

    adoro i prodotti inalpi, sono saporiti e si abbinano con ogni ricetta, la tua poi e davvero gustosissima!!

    RispondiElimina
  26. blogger_logo_round_35

    Conosco i prodotti inalpi li uso spesso per le mie ricette, hanno un gusto unico, fresco e buonissimo!

    RispondiElimina
  27. blogger_logo_round_35

    Compro spesso le loro fettine, ottimo rapporto qualità prezzo, anzi la qualità è davvero maggiore direi. Sono davvero buonissime. I formaggini li compro per la mia cuginetta, ma mi hai dato una buona idea per poterli mangiare tutta la famiglia.

    RispondiElimina
  28. blogger_logo_round_35

    deve essere buona questa pasta una ricetta veloce e golosa con questi buoni prodotti

    RispondiElimina
  29. blogger_logo_round_35

    mai assaggiati questi prodotti inalpi!li devo cercare assolutamente

    RispondiElimina
  30. blogger_logo_round_35

    Non ho mai provato a mettere i formaggini per condire la pasta, ma puoi giurarci che ci provero!

    RispondiElimina
  31. blogger_logo_round_35

    Devo essere sincera... non li ho mai acquistati,ma credo che lo farò molto presto... devono essere buonissime!

    RispondiElimina
  32. blogger_logo_round_35

    Amo amo amo i loro prodotti! Sai che dopo la collaborazione li ho acquistati almeno 6-7 volte? Sono i migliori in commercio secondo me ^^

    RispondiElimina
  33. blogger_logo_round_35

    ottimi per lanostra cucina, non c'è che dire :) adoro inalpi

    RispondiElimina
  34. IMG_4092

    Compro da sempre i prodotti Inalpi, mi trovo benissimo. Complimenti per il tuo primo, molto invitante!!!

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates