mercoledì 2 aprile 2014

Tenute Collesi, difficile tornare indietro...

Chi come me ha avuto il piacere di provare il gusto indimenticabile delle birre artigianali prodotte dalla FABBRICA DELLA BIRRA TENUTE COLLESI non potrà mai più apprezzare la comune birra di produzione industriale.


942670_428615740567236_1826641480_n


Non so se sia per via dell'antica ricetta dei monaci, degli ingredienti selezionatissimi o dell'amore con cui viene prodotta ma la BIRRA COLLESI ha un gusto unico che non ho trovato in nessun altra birra che abbia mai provato in precedenza...e ne ho provate tante. Non sono una gran bevitrice, bevo solo in compagnia, nelle occasioni speciali in cui ci si ritrova con amici a cena o in pizzeria. La birra mi piace ma sono molto esigente, non berrei mai solo per il gusto di farlo, mi interessa la qualità, gustare, sorseggiare ciò che bevo e assaporarlo con piacere. Con l'immenso piacere che ho provato sorseggiando per la prima volta una BIONDA ALTEA IMPER ALE COLLESI.


pizap.com139646885614721


Curiosando sul sito dell'azienda ho letto che LA FABBRICA DELLA BIRRA TENUTE COLLESI, sita in quel di Albecchio, un borgo medievale fra Pesaro e Urbino produce birra artigianale secondo un'antica ricetta dei monaci che prevede alta fermentazione, nessuna pastorizzazione, rifermentazione naturale all'interno delle bottiglie in modo da mantenere vivi gli aromi dei singoli ingredienti. Nata come piccola attività, l'azienda si evoluta al punto tale da aver ottenuto diversi riconoscimenti.


WBA

world-beer-championship

IBC-Gold-2013_RGB

EBS_gold


Ho avuto il privilegio di collaborare con TENUTE COLLESI ricevendo sei diverse varianti di birra.


pizap.com13943896829261

pizap.com13964651947712

pizap.com13964655745924


pizap.com13964657160525

pizap.com13964668483068

pizap.com139646728155912

pizap.com139646707742310


Per gustare l'ALTEA BIONDA IMPER ALE COLLESI ho preparato dei peperoni ripieni con una farcitura leggera senza carne, composta da pane raffermo bagnato e strizzato, olio extravergine di oliva, capperi, acciughe, olive nere, grana grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato e pangrattato.


pizap.com139646832131416

pizap.com139646851240417


Ho lavato i peperoni, ho tagliato ognuno in quattro pezzi tipo barchetta in modo che potessero contenere il ripieno, li ho farciti, li ho sistemati in una telia in cui avevo precedentemente messo un cucchiaio d'olio. Su ogni peperone ho aggiunto altro grana, pangrattato e un filo d'olio. Ho cotto per una trentina di minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.


pizap.com139646862711318

pizap.com139646870282219

pizap.com139646878054520


La BIONDA ALTEA è una birra squisita, corposa e leggera con una fermentazione importante ma assolutamente naturale. La birra comune generalmente dopo un paio di bicchieri causa quello sgradevolissimo senso di gonfiore allo stomaco che proprio non sopporto. Questa fantastica birra non mi  ha lasciato nessun "effetto collaterale" nonostante, non mi vergogno a dirlo, abbia bevuto un po' più di due bicchieri perchè va giù che è una bellezza, accompagna allegramente il cibo esaltandone il sapore mentre il cibo a sua volta esalta il gusto della birra. Non sono il genere di blogger che ama sprecarsi in complimenti ma questa volta non ho potuto davvero farne a meno perchè sono sentiti e sinceri.

Amanti della birra e non, vi invito a provare le BIRRE ARTIGIANALI TENUTE COLLESI, acquisterete un prodotto in cui troverete un perfetto connubio fra gusto, qualità e tradizione che sono certa sarà apprezzato anche da chi solitamente non beve birra.


CONTATTI

info@collesi.com
tel. +39 075 9331118

54 commenti:

  1. P_20180712_172313_BF_1

    decisamente ottimi gli abbinamenti che hai proposto con la birra artigianale collesi, brava

    RispondiElimina
  2. blank

    La qualità dei prodotti di questo ottimo brand ha incontrato la tua creatività culinaria con un connubio di sorpendente gusto! Complimenti!

    RispondiElimina
  3. blogger_logo_round_35

    ho avuto occasione anch'io di provare le birre Collesi ed è stato amore a primo sorso!!!

    RispondiElimina
  4. blogger_logo_round_35
  5. blogger_logo_round_35

    Questa birra è molto raffinata si nota anche dalle singole bottiglie, che tra l'altro trovo ideali anche da regalare, e complimenti per la tua ricetta!!!

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    A casa mia le birre tenute collesi non devono mai mancare, sono le uniche birre che riesco amandar giu, sono davvero buone!!

    RispondiElimina
  7. blogger_logo_round_35

    ho avuto modo di provare questa birra a casa di amici e l'ho trovata ottima gusto particolare che solo na birra artigianale ti puo dare

    RispondiElimina
  8. blogger_logo_round_35

    una birra nuova quella collesi, ma che sembra proprio valga la pena provare, poi i tuoi abbinamenti ottimi!

    RispondiElimina
  9. blank

    Le ricette che proponi si abbinano perfettamente a queste birre, ne berrei volentieri un bel sorso anche ora!

    RispondiElimina
  10. blank

    belle bottiglie con un bel design. Attirano sia la bontà della birra che il design

    RispondiElimina
  11. blank

    Conosco molto bene queste birre, perchè sono le preferite di mio marito, io ho provato qualche birra, la nera e la bionda, e la mia preferita e senz'altro la bionda!!!

    RispondiElimina
  12. blogger_logo_round_35

    Non sono molto amante della birra e bevo solamente alcune marche artigianali. sono curiosa di provare anche questa. ti dirò se mi piace!:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 2012-09-04+19.51.07

      Sono sicura che ti piacerà Romina, per me la birra Collesi è stata davvero una piacevole sorpresa.

      Elimina
  13. blogger_logo_round_35

    la birra artigianale che propone Collesi ha un gusto inimitabile, adoro gustarla fredda magari accompagnando una pizza in compagnia di amici

    RispondiElimina
  14. blank

    devo assolutamente acquistare al più presto questa birra artigianale, sono molto curiosa di assaggiarla!

    RispondiElimina
  15. maria+felicia+profilo

    Hai ragione, dopo una birra così buona è impensabile tornare a quella del supermercato!

    RispondiElimina
  16. IMG_5827

    uhm i peperoni ripieni che hai preparato mi sembrano ottimi e secondo me si sposano benissimo con la birra altea bionda imper ale collesi !

    RispondiElimina
  17. blogger_logo_round_35

    Queste birre devono essere proprio speciali a partire dalle bottiglie molto eleganti, completamente diverse da quelle commerciali. Adesso che arriverà la bella stagione, berremo sempre più spesso birra e le proverò sicuramente.

    RispondiElimina
  18. blogger_logo_round_35

    I peperoni ripieni si abbinano alla perfezione a questa ottima birra . Una ricetta e un abbinamento perfetto per una serata in compagnia degli amici . Buon pomeriggio Daniela.

    RispondiElimina
  19. blogger_logo_round_35

    Adoro la birra e la mia preferita è la rossa :)

    RispondiElimina
  20. blogger_logo_round_35

    Adoro la birra artigianale con il suo gusto così speciale, questa devo proprio provarla

    RispondiElimina
  21. img035

    Adoro le birre, e in particolare amo quelle artigianali... queste le devo per forza provare, mannaggia!!! Corro sul sito!

    RispondiElimina
  22. blogger_logo_round_35

    mi hanno parlato molto bene di queste birre e vedo anche molto positiva la tua recensione,quindi mi sa che è arrivata l ora di andare a curiosare sul sito

    RispondiElimina
  23. io

    la mia preferita è la nera, sarà che amo l'irlanda e lì la birra nera è di casa. Comunque collesi produce delle birre artigianali di grandissima qualità!

    RispondiElimina
  24. blogger_logo_round_35

    ho sempre apprezzato le birre artigianali , abbinate poi ai piatti della tradizione italiana semplici , genuini , e straordinariamente buoni sono un connubio vincente per far ottima figura a tavola con parenti ed amici

    RispondiElimina
  25. blank

    Non ho mai provato queste birre artigianali , solitamente acquisto birre di marche note bionde, ma sono molto curiosa di assaggiare sempre nuovi gusti con i cibi ,i vini e quindi sarei molto invogliata ad assaggiarle...grazie info

    RispondiElimina
  26. blank

    Mi piacciono queste bottiglie,assomigliano tanto alle bottiglie di vino.. ma sarei curiosa di provarli!

    RispondiElimina
  27. blogger_logo_round_35

    birra artigianale che di certo non avra' eguali.non sono una grande bevitrice di birrra ma trovo adorabile il packaging di queste bottiglie

    RispondiElimina
  28. blank

    Amo la birra ,anche se le tenute collesi non le conosco dalla tua descrizione sembrano ottime abbinate a dei piatti semplici e buoni!

    RispondiElimina
  29. blogger_logo_round_35

    ho assaggiato anch'io la birra collesi , in particolare l'ambrata e l'ho trovata ottima, sono curiosa di provare la nera...

    RispondiElimina
  30. blogger_logo_round_35

    mi stamperò queste idee perchè una di queste sere preparerò questi deliziosi piatti, questa birra dev'essere davvero ottima, se la consigli tu la proveremo senz'altro

    RispondiElimina
  31. blogger_logo_round_35

    fra due mesi è il compleanno mio e volevo fare una festa. Pensavo di mettere a tavola la birra collesi. Una per ogni amico. tanto conosco perfettamente i gusti dei miei amici. rossa, bionda e nera :)

    RispondiElimina
  32. mmmmiiiiooooo

    Trovo molto eleganti queste bottiglie di birra fanno sicuramente fare una bella figura quando si hanno ospiti, devono essere anche di ottima qualità mi piacerebbe molto poterle gustare.

    RispondiElimina
  33. blogger_logo_round_35

    ottima birra artigianale sulla mia tavola non manca mai, ogni uno di noi commensali sceglie la sua preferita la rossa!

    RispondiElimina
  34. blogger_logo_round_35

    voglio assolutamente provare queste birre così titolate che sono un vanto del made in italy nella birra artigianale

    RispondiElimina
  35. blank

    Ma dove posso acquistarle???? MIo cognato è fissato con le birre artigianali..e sarebbe un'ottima odea regalo!!!!

    RispondiElimina
  36. IMG_4092

    mio marito ultimamente sta comprando solo birra artigianale, gli farò dare un'occhiata al sito tenute collesi. Grazie

    RispondiElimina
  37. blogger_logo_round_35

    Queste bottiglie di birra sono davvero invitanti , io non bevo birr a ma devo dire che questo prodotto mi ha incuriosito moltissimo .. sicuramente da provare

    RispondiElimina
  38. blank

    ciao ma che belle queste birre artigianali non le ho mai provate, complimenti anche per il piatto che hai abbinato, assolutamente da provare!

    RispondiElimina
  39. Cattura

    la tua ricetta è davvero fantastica ed originale e posso solo immaginare quanto sia buona sopratutto accompagnata da un bel bicchiere di birra del brand collesi.

    RispondiElimina
  40. blank

    Nel mio frigo c'è sempre una bella scorta di birra, soprattutto quando fa caldo.Queste birre che ci hai descritto sono di elevata qualità e mi sono ripromessa di provarle.

    RispondiElimina
  41. blank

    buonissime le birre Collesi sono super buonissime, e si prestano ad accompagnare piatti dolci e salati,

    RispondiElimina
  42. blogger_logo_round_35

    Adoro le birre artigianali... perche la birra non è solo birra, è tradizione, fantasia e gusto vero!

    RispondiElimina
  43. blank

    non vedo l'ora di provarla, mi interessa molto!!!

    RispondiElimina
  44. blank

    La birra artigianale è tutto un altro pianeta, Collesi manca alla nostra "collezione", ma ne ho sentito parlare così bene che dobbiamo assolutamente provarla :-)

    RispondiElimina
  45. blank

    non conoscevo l'azienda Collesi ma adoro la birra artigianale e cerco sempre di acquistare bottiglie di qualità! ti ringrazio per la segnalazione e vado subito a vedere nel sito dove comprarle!

    RispondiElimina
  46. blogger_logo_round_35

    Deliziose queste birre che accompagnano egregiamente tanti pasti esaltandone il gusto.

    RispondiElimina
  47. blogger_logo_round_35

    Ho saputo che queste birre sono di ottima qualità mi piacerebbe molto farle provare a mio marito che è un intenditore,

    RispondiElimina
  48. blogger_logo_round_35

    Ottimo brand con birre artigianali fenomenali. Devo assolutamente provare adesso la nera.

    RispondiElimina
  49. blogger_logo_round_35

    Mi piace molto la birra, la abbino sempre alla pizza. Tenute Collesi è un brand nuovo per me, sono curiosa di provare la birra scura.

    RispondiElimina
  50. blogger_logo_round_35

    Ho avuto modo di assaggiare una delle varianti della birra collesi, devo dire che è davvero buona, complimenti per l'abbinamento del piatto, sembra molto appetitoso

    RispondiElimina
  51. Io+Reflex

    Io non sono amante della birra, però da come ne parli in questo post sono certa che questi sono prodotti di qualità. Ottimo l'abbinamento che hai creato, assaggerei volentieri il tuo piatto.

    RispondiElimina
  52. blogger_logo_round_35

    Mi piacciono molto le birre artigianali, e queste non ho ancora avuto modo di assaggiarle, le cercherò nei megozi della mia zona..

    RispondiElimina

Copyright © 2015 Il Bosco delle Fragole | Distributed By Gooyaabi Templates